Bonus Benzina 2023
Decreto Trasparenza, agevolazione valida per tutto il 2023: un aiuto concreto con Toduba Fuel nei confronti del caro carburante
Nel Decreto Trasparenza, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 gennaio 2023, l'articolo 1 dispone che venga prorogato il bonus carburante per tutto il 2023, permettendo ai lavoratori del settore privato di beneficiare ancora dei buoni benzina, con esenzione fiscale e contributiva fino all’importo massimo di 200 euro.
Il Bonus Benzina e i Fringe Benefit
Per chi si ponesse la domanda "questi bonus benzina rientrano nel tetto dei fringe benefit?" rispondiamo:
- l'elemento complementare alla retribuzione, il fringe benefit, ha attualmente un limite massimo di detassazione pari a 258,23 euro e viene corrisposto separatamente dai bonus benzina;
- il valore dei buoni benzina del decreto - se non vengono superati i 200 euro - si affianca e dunque non concorre all' aumento del tetto massimo previsto per i fringe benefits.
Con Toduba la gestione di entrambe le misure di sostegno è facile e veloce.
Come funziona dunque il Bonus Benzina?
- Esente entro 200 euro - Il beneficio non concorre alla formazione del reddito del lavoratore.
- Tassato oltre 200 euro - Superando il limite dei 200 euro, l’intera somma corrisposta sarà “tassata”, ovvero rientrerà nel calcolo del reddito.
- Libertà di scelta - Il fornitore del servizio è a discrezione dell'azienda, per avere la maggior scelta, spendibilità e la miglior gestione possibile.
Con Toduba Fuel la gestione dei buoni ha solo vantaggi
L'erogazione dei buoni benzina è molto semplice e veloce:
- Il datore di lavoro corrisponde il benefit direttamente al dipendente interessato, il quale è libero di fare rifornimento dove preferisce
- Toduba Fuel è gratuita e senza commissioni per l'azienda
- i buoni saranno disponibili in tempo reale sull'App Toduba
- Toduba è green e sicura: niente più ticket di carta o tessere di plastica
Toduba, nuova energia con i buoni.