Welfare e CCNL Metalmeccanici: 200 euro da erogare entro il 1° giugno 2025
Le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici Industria hanno un appuntamento importante: entro il 1° giugno 2025 devono erogare 200 euro in beni e servizi di welfare a ciascun dipendente con contratto a tempo indeterminato, apprendisti inclusi.
Cosa prevede il contratto nazionale?
Il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori Metalmeccanici dell’Industria, rinnovato nel 2021, ha introdotto una serie di misure volte a promuovere il benessere delle persone in azienda. Tra queste, l’erogazione annuale di un importo da destinare al welfare aziendale, nella forma di beni e servizi non monetari, secondo quanto previsto dall’art. 17. Per il 2025, il valore da riconoscere a ciascun dipendente è di 200 euro, da erogare entro il 1° giugno.
Chi ha diritto all’erogazione?
L’importo deve essere erogato a tutti i lavoratori:
- con contratto a tempo indeterminato,
- inclusi gli apprendisti,
- in forza alla data del 1° giugno 2025.
L’importo non è soggetto a tassazione né a contribuzione, a condizione che venga utilizzato nei limiti e per le finalità stabilite dalla normativa sul welfare aziendale.
Come erogarlo in modo semplice?
Per molte aziende, il tema del welfare è ancora complesso da gestire: piattaforme frammentate, offerta poco chiara, difficoltà nel monitoraggio. Con Toduba, puoi attivare in pochi passaggi un sistema digitale, flessibile e sostenibile che consente ai tuoi collaboratori di spendere il credito welfare nella GDO, ma anche nelle botteghe locali, nei negozi di quartiere e in una rete in crescita costante di partner.
Una scadenza da non perdere
Questa misura non è solo un obbligo contrattuale: è anche un’opportunità concreta per valorizzare i collaboratori e costruire un clima aziendale più positivo.
📅 Ricorda: hai tempo fino al 1° giugno 2025. Se vuoi saperne di più o attivare l’erogazione con Toduba, contattaci: ti aiutiamo a trasformare l’obbligo in valore.
Toduba, noi siamo i Buoni